Contratto utente globale

1.1.
 
Introduzione.
Benvenuto su viagogo, il mercato virtuale per la compravendita di biglietti ("Sito"). Questo documento (e quelli collegati) ("Accordo") descrive i termini e le condizioni dell'accordo tra te ("Tu") e viagogo GmbH ("viagogo" o "Noi") per l'acquisto e la vendita di biglietti ("Biglietti") e tutti gli altri servizi offerti ("Servizi"). Utilizzando questo sito, accetti di rispettare e di essere vincolato al presente accordo.
1.2.
 
Compravendita di biglietti.
Il servizio offerto da viagogo permette agli utenti che vogliono acquistare biglietti ("Acquirenti") di trovare utenti che vogliono vendere biglietti ("Venditori"). Viagogo non possiede i biglietti in questione, e le transazioni avvengono tra acquirenti e venditori. Una volta che acquirente e rivenditore hanno deciso di intraprendere le procedure necessarie a finalizzare una compravendita, qualsiasi operazione relativa alla transazione in oggetto è coperta dalla garanzia viagogo.
1.3.
 
Garanzia viagogo.
Quando compri un biglietto su viagogo, ci impegano affinché tu riceva in tempo per l'evento i biglietti che hai acquistato. Nella rarissima eventualità in cui si verifichi un problema e che il rivenditore originale non sia in grado di fornire i biglietti messi in vendita sul sito viagogo, la nostra società, a sua esclusiva ed assoluta discrezione, provvederà ad individuare per te dei biglietti sostitutivi con simili caratteristiche senza costi aggiuntivi o, nel peggiore dei casi, viagogo provvederà ad offrirti un rimborso completo. I "biglietti sostitutivi con simili caratteristiche" sono stabiliti da viagogo a sua esclusiva ed assoluta discrezione. Quando un utente decide di mettere in vendita i propri biglietti su viagogo, la nostra società gli assicura che riceverà il pagamento dovuto per la transazione in oggetto, ammesso che sia in grado di fornire i biglietti descritti nell'annuncio corrispondente e che il relativo acquirente riesca ad accedere all'evento senza alcun problema.
1.4.
 
Modifiche.
Nel caso di cambiamenti al presente accordo, sarà nostra cura pubblicare la nuova versione, che automaticamente rimpiazzerà i termini e le condizioni del precedente. La versione rivista del presente Accordo è automaticamente considerata valida una volta che viene pubblicata sul sito. L'uso continuato del sito e del servizio in seguito alla pubblicazione del nuovo documento vale come accettazione dell'accordo. Se decidi di non accettare i termini del nuovo accordo, ti invitiamo a non utilizzare più il sito.
2.1.
 
Requisiti.
Per utilizzare questo sito, è necessario accettare i termini del presente accordo. E' indispensabile che l'utente possa legalmente stipulare contratti vincolanti, altrimenti non sarà possibile usare il servizio.
2.2.
 
Registrazione.
Non potrai acquistare o vendere biglietti prima della registrazione. Per registrarti dovrai fornire nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo email.
2.3.
 
Nome utente e Password.
Sono necessari un nome utente e una password per accedere al sito ed usare il servizio offerto. Sei direttamente responsabile della segretezza di questi dati e di tutte le azioni collegate al tuo nome utente e alla tua password.
2.4.
 
Pubblicare un annuncio.
Per vendere biglietti, il venditore pubblica un annuncio sul sito. Il venditore assegna un prezzo ai biglietti e inserisce le caratteristiche del biglietto, come l'evento a cui si riferisce, il settore, la fila e il posto, proprio come descritto nella sezione 'Aiuto'. Quando il venditore pubblica un annuncio, i posti assegnati devono essere contigui. Se i biglietti che vengono messi in vendita non sono contigui, allora il venditore dovrà creare degli annunci separati. Se il venditore spedisce dei biglietti non contigui pur avendoli pubblicati e venduti come tali, viagogo si riserva il diritto di addebitare al venditore un costo per la sostituzione oltre ad addebiti amministrativi, come indicato nella Sezione 5. I biglietti ""Piggyback"" non possono essere venduti nello stesso annuncio. I biglietti ""Piggyback"" sono relativi a posti a sedere che si trovano uno dietro l'altro. Per la messa in vendita dovrai anche indicare una carta di credito o debito valida. Inoltre ci concedi il diritto non esclusivo, trasferibile, valido in tutto il mondo, non oneroso e a pieno titolo di riprodurre, mostrare e pubblicare le informazioni sui tuoi biglietti sul nostro sito e sui siti partners. In questo modo sarai in grado di vendere più efficacemente.
2.5.
 
Tasse sui proventi del venditore.
Il Venditore è responsabile di determinare se è tenuto a pagare l'IVA, la GST, l'imposta sulle vendite o altre tasse simili (collettivamente, "Imposta") sulla vendita del biglietto. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per tali problemi. Nel caso in cui il Venditore sia tenuto a pagare l'Imposta sulla vendita del biglietto, egli deve includere l'Imposta (ovvero, il totale) nel momento in cui stabilisce i prezzi dei biglietti sul sito web. Si segnala che questo è un elemento separato da qualsiasi imposta richiesta da viagogo in aggiunta alle proprie tariffe.
2.6.
 
Fare un'offerta.
Un Membro che desidera acquistare un Biglietto deve in primo luogo consultare la Piattaforma Viagogo al fine di trovare i Biglietti corrispondenti ai suoi criteri di ricerca. Quando l'Acquirente avrà trovato questi Biglietti, concretizzerà la sua decisione per mezzo di una “offerta” d'acquisto dei Biglietti. Le ricordiamo che Lei è il solo responsabile della scelta dei Biglietti che desidera acquistare.

Presentando una «offerta» d'acquisto, Lei, in quanto Acquirente, attribuisce a Viagogo il diritto di addebitare il Prezzo della Transazione sulla sua carta di credito o di debito, il suo conto PayPal o il suo conto corrente per l'acquisto dei Biglietti selezionati.

2.7.
 
Autorizzazione del pagamento.
Quando riceviamo un'offerta tramite carta di credito o di debito, otteniamo un'autorizzazione dalla carta di credito o di debito dell'Acquirente pari al prezzo, alle spese di prenotazione e alle spese di consegna dei biglietti. Aggiungeremo inoltre l'imposta sulle vendite o sul valore aggiunto alle nostre commissioni, a seconda dei casi. L'autorizzazione rimarrà sulla carta di credito o debito dell'Acquirente fino al completamento della vendita o all'annullamento dell'ordine. Quando riceviamo un'offerta da PayPal, otterremo un'autorizzazione dal conto PayPal dell'Acquirente pari al prezzo, alle spese di prenotazione e alle spese di consegna dei biglietti. Aggiungeremo inoltre l'imposta sulle vendite o sul valore aggiunto alle nostre tariffe, a seconda dei casi. Quando riceviamo un'offerta tramite bonifico bancario, controlleremo se il conto bancario è valido. Quando riceviamo un'offerta da PayPal, otterremo un'autorizzazione dal conto PayPal dell'Acquirente pari al prezzo, alle spese di prenotazione e alle spese di consegna dei biglietti. Aggiungeremo inoltre l'imposta sulle vendite o sul valore aggiunto alle nostre tariffe, a seconda dei casi. Quando riceviamo un'offerta tramite bonifico bancario, controlleremo se il conto bancario è valido.
2.8.
 
Notifiche.
Una volta ricevuta l’autorizzazione da un acquirente, notificheremo il venditore via email e/o telefono, e confermeremo al venditore che l’acquirente accetta di pagare il prezzo a cui i biglietti sono stati messi in vendita, spese di prenotazione, spese di invio e la tasse sulle nostre spese di gestione. La prego di notare che il prezzo di vendita per i biglietti commerciati su viagogo puó differire dal suo valore nominale (ovvero il prezzo a cui è in vendita sul mercato primario). Ulteriori informazioni possono essere trovate nelle nostre FAQ e sulla pagina inerente le specifiche dei biglietti.
2.9.
 
Obbligo di conferma da parte del venditore.
Eccetto come indicato nella Sezione 2.9 a), il venditore deve confermare l'ordine entro le quarantotto (48) ore dalla vendita dei biglietti. Il venditore è tenuto a seguire la nostra procedura automatica di conferma online. Potrà visualizzare il costo del servizio e le tasse da aggiungere prima di completare la procedura della vendita e di effettuare la vendita dei biglietti. Il venditore ha a disposizione quarantotto (48) ore dal momento della vendita per avvalersi dell'opzione “Segnala un problema” se non riesce a portare a termine la consegna dei biglietti giusti come indicati nell'annuncio. Si può avvalere dell'opzione “Segnala un problema” cliccando sul link “Segnala un problema” sulla pagina della conferma online. Nel caso in cui il Venditore non abbia confermato una vendita entro quarantotto (48) ore, o nel caso in cui un Venditore "Segnala un problema", il venditore, incluso, senza limitazioni, può essere soggetto a una tassa di sostituzione, altri oneri e/o altre conseguenze, come specificato nella Sezione 5.
2.9 a).
 
Eccezioni all’obbligo di conferma da parte del venditore.
I venditori che si impegnano a spedire direttamente i biglietti a viagogo non sono obbligati a confermare l’ordine. Questi venditori non possono “Segnalare un problema” al link apposito, perché la transazione è automaticamente confermata non appena entra la vendita. Se il biglietto listato non è consegnato a viagogo, viagogo si riserva il diritto di applicare al venditore eventuali costi sostenuti per sostituire l’ordine e una penalità, come specificato nella Sezione 5.
2.10.
 
Riscossione dei pagamenti.
In genere, quando l'acquirente completa la transazione, riscuotiamo il pagamento dall'acquirente per il prezzo indicato, le spese di prenotazione, le spese di spedizione e le tasse sulle nostre tariffe. Nel caso in cui più acquirenti condividano il costo di una transazione e ogni parte pagante dell'importo totale (ad esempio una transazione "Pagamento diviso"), raccogliamo i pagamenti entro 24 ore dal primo acquirente che completa la transazione. In nessun momento forniamo le informazioni di pagamento dell'acquirente al venditore. Il pagamento viene fatto a noi e il venditore è rimborsato per la vendita in base al metodo di pagamento selezionato e alla politica di pagamento descritta nelle pagine di assistenza.
2.11.
 
Obblighi sui biglietti.
Una volta che il rivenditore ha messo in vendita i propri biglietti, l'acquirente è libero di acquistarli; se il rivenditore provvederà a confermare la relativa transazione, sarà anche responsabile del completamento delle procedure di finalizzazione della stessa, compreso l'invio dei biglietti, così come descritti nel relativo annuncio di vendita. Un rivenditore deve finalizzare eventuali transazioni inviando direttamente all'acquirente il/i biglietto/i ordinato/i utilizzando il metodo di consegna indicato al momento della vendita, entro e non oltre il termine di spedizione comunicatogli alla chiusura della transazione in oggetto (“Must Ship By Date”/""Deve inviare il/i biglietto/i entro la data seguente"").

Se il rivenditore dovesse decidere di mettere in vendita dei biglietti e di confermare la relativa transazione e, a quel punto, non fosse più in grado di consegnare i tagliandi così come indicati nel relativo annuncio, viagogo si riserva il diritto di annullare l'operazione in oggetto ed iniziare a cercare uno o più i biglietti sostitutivi adatti alle esigenze dell'acquirente. Inoltre, viagogo si riserva il diritto di addebitare a detto rivenditore eventuali spese necessarie a coprire i costi sostenuti per le operazioni di sostituzione, oltre a qualsiasi altro importo connesso; in più, l'utente in oggetto potrebbe essere anche soggetto ad eventuali altre conseguenze, come specificato nella Sezione 5. Nel caso in cui un evento sia cancellato e posticipato, viagogo si riserva il diritto di cancellare la transazione di un venditore. Se per qualsiasi ragione i tuoi biglietti dovessero essere rispediti a noi o non possano essere consegnati, noi ci impegniamo a riprovare a consegnarli fino ad un massimo di tre volte. Faremo il possibile per organizzare una nuova consegna o per organizzare un punto di ritiro. Se anche ció risultasse ineffettivo non proporremo alcun tipo di rimborso. Noi assicuriamo che tutti i biglietti siano consegnati in tempo per l’evento e, per necessità di tempo, ci riserviamo il diritto di organizzare un punto di ritiro presso il luogo dell’evento o presso il box office (‘pick-up’).
2.12.
 
Pagamento al venditore.
Il Venditore verrà pagato entro 5-8 giorni lavorativi dall'evento se la consegna del Biglietto al Compratore sarà avvenuta con successo. Abbiamo il diritto di trattenere o richiedere indietro l'importo nel caso l'evento sia cancellato o riprogrammato, o se abbiamo basi fondate per sostenere che la vendita possa violare la legge o i termini di questo accordo.
2.13.
 
Dettagli del biglietto.
Date dell'evento, orari, luoghi e programmi possono cambiare rispetto a quelli presentati sui biglietti. E' responsabilità dell'acquirente informarsi su eventuali modifiche, contattando il box office o consultando gli annunci ufficiali.
2.14.
 
Sostituzione dei posti a sedere.
Gli annunci dei biglietti rappresentano la posizione effettiva dei posti. I biglietti possono essere sostituiti con posti comparabili o migliori nell'ambito della Garanzia viagogo. Per evitare dubbi, i riferimenti a biglietti "comparabili" o a biglietti "a prezzo comparabile" nel presente Contratto si riferiscono ai biglietti che si trovano nella stessa o migliore (o sostanzialmente uguale o migliore) posizione approssimativa dei biglietti acquistati.
2.15.
 
Reclami ai sensi della Garanzia viagogo.
Se ricevi dal Venditore biglietti che non sono i biglietti che hai ordinato o biglietti che non sono validi e non vengono riconosciuti nel locale, ti consigliamo vivamente di Contattarci per segnalare il problema. I problemi devono essere segnalati entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento dei biglietti, altrimenti questi non saranno più coperti dalla Garanzia viagogo. Se dovessi avere problemi con i tuoi biglietti il giorno dell'evento, devi contattare viagogo entro 5 giorni lavorativi dall'incidente per segnalare il problema. In alcune circostanze, ti potrebbe essere richiesto di compilare un Modulo di Reclamo per Controversia e fornire ulteriori informazioni per richiedere un rimborso. I moduli devono essere restituiti a viagogo 10 giorni lavorativi dopo averli ricevuti, al fine di richiedere un rimborso. viagogo si riserva il diritto di proibire a chiunque presenti un reclamo fraudolento di avere ulteriore accesso al nostro sito.
2.16.
 
Abbonamenti.
Nel caso in cui l'acquirente non riesca a restituire un abbonamento a viagogo entro 24 ore dalla conclusione dell'evento, egli accetta che viagogo possa addebitargli una "commissione di mancata restituzione" aggiuntiva di € 200 per ogni abbonamento non restituito sul metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto dei biglietti. Questa somma è in aggiunta a quella originariamente pagata per i biglietti.
2.17.
 
Descrizione commerciante.
I pagamenti effettuati verso viagogo appariranno sull'estratto conto dell'acquirente come “VIAGOGO EVENT TICKETS”.
3.1.
 
Descrizioni accurate.
Ogniqualvolta metti in vendita un biglietto, garantisci che la descrizione e le informaziomi fornite sono dettagliate e precise. Inoltre garantisci di essere il titolare dei biglietti e di essere autorizzato a venderli. Nell’eventualita’ che state rivendendo biglietti per scopi commerciali, date la garanzia che avete il permesso e diritto di farlo.
3.2.
 
Altre informazioni.
Dichiari e garantisci che ogni informazione fornita a noi o agli altri utenti del sito (a ) è vera, accurata e non ha contenuto ingannevole, osceno o diffamatorio; (b) non è fraudolenta; (c) non comporta la vendita di prodotti rubati o contraffatti; (d) non costituisce violazione di alcun diritto di soggetti terzi (inclusi diritti d'autore, brevetti, marchi); (e) non viola alcuna legge, regolamento, codice, incluse le normative a tutela dei consumatori e relative a concorrenza sleale e pubblicità ingannevole; e, (f) non contiene virus o programmi che possano danneggiare o interferire con il sistema informatico o i dati contenuti.
3.3.
 
Leggi e regolamenti.
Garantisci di rispettare tutte le leggi locali, regionali, nazionali e internazionali, relative all'utilizzo del sito e alla vendita di biglietti. Garantisci inoltre di aver compiuto 18 anni e di poter stipulare contratti legalmente vincolanti.
3.4.
 
Indennità.
Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, accetti di indennizzare e tenere indenne viagogo e (se applicabile) qualsiasi controllante, società controllata, affiliati, funzionari, direttori, avvocati, agenti e dipendenti di viagogo, da tutte le responsabilità, costi e spese (comprese le ragionevoli spese legali) sostenute da viagogo e (se applicabile) da eventuali società madri, sussidiarie, affiliate, funzionari, direttori, agenti, avvocati e dipendenti di viagogo che si basa su una violazione degli obblighi di cui sei responsabile (inclusa la violazione di questi termini, uso improprio della piattaforma viagogo e violazione dei tuoi obblighi di legge) e che deriva da qualsiasi pretesa avanzata da terzi che coinvolga, si riferisca o riguardi qualsiasi tua azione o omissione su questo Sito. Accetti che l'indennità contro viagogo e tutte le società affiliate, funzionari, direttori, agenti, parenti, filiali, rappresentanti legali e dipendenti di viagogo si applichi anche se tu come Venditore hai una controversia con un Acquirente o come Acquirente hai una controversia con un Venditore.
4.1.
 
Messa in vendita attraverso altri canali e Rimozione dei biglietti.
Per mettere in vendita un biglietto su viagogo devi innanzitutto registrarti. Una volta inserito l'annuncio, è consigliabile non mettere contemporaneamente il biglietto in vendita altrove. Se scegli di mettere in vendita il tuo biglietto tramite altri canali, ti chiediamo di rimuovere immediatamente l'annuncio non appena il biglietto sia stato venduto altrove. Oltre a queste condizioni, accetti di non promuovere la vendita di biglietti pubblicati su viagogo tramite altri siti. Ci riserviamo il diritto di bloccare la pubblicazione dei biglietti su viagogo agli utenti che non sono in grado di fornire i biglietti messi in vendita su viagogo.
4.2.
 
Prodotti rubati.
La vendita di prodotti rubati su viagogo è strettamente vietata e viola la legge locale, nazionale e internazionale. viagogo supporta le forze dell'ordine nei tentativi di recuperare prodotti rubati e messi in vendita sul nostro sito, e incoraggia azioni legali contro i responsabili di tali atti. Prodotti rubati possono essere beni sottratti illegalmente a individui o (senza autorizzazione) a società ed enti governativi.
4.3.
 
I venditori non possono includere materiale promozionale con i biglietti.
Nome e indirizzo dell'acquirente sono forniti ai venditori soltanto per permettere la spedizione dei biglietti acquistati, e non possono essere usati dal venditore per altri scopi. Il venditore non può includere nella spedizione alcun materiale promozionale o commerciale che non sia stato approvato da noi (con l'eccezione di una fattura IVA, se richiesta dall'acquirente e da viagogo). Il materiale in questione include inviti a visitare altri siti web, cataloghi, business card, segnalibri, buoni acquisto, volantini o altro materiale marketing. Includere questi prodotti costituisce violazione dei termini e delle condizioni. Garantisci inoltre di non contattare direttamente l'acquirente per alcuna ragione. In caso di violazione, il tuo pagamento può essere trattenuto.
5.1.
 
Indagini.
Abbiamo il diritto di indagare in seguito a reclami e violazioni delle nostre politiche. Accetti di cooperare fornendoci specifiche informazioni sui biglietti, la provenienza degli stessi e il prezzo da te pagato.
5.2.
 
Violazioni, sospensione e interruzione.
Ci riserviamo il diritto di intraprendere le seguenti azioni in caso di violazione del presente Contratto o della legge applicabile: pronuncia di un avviso, rifiuto di accesso al tuo account, rimozione di un'offerta e raccomandazione di elaborare un'offerta. Ci riserviamo il diritto di bloccare permanentemente il tuo account viagogo e quindi risolvere il presente Accordo senza preavviso, incluso (senza limitazione) se sei (o se sospettiamo ragionevolmente che tu sia) coinvolto in una condotta illegale o fraudolenta effettiva o sospetta o violando le nostre politiche, questo Contratto o legge applicabile in base a fattori inclusi ma non limitati a: le prestazioni e le attività passate dei venditori sulla piattaforma, le informazioni che hanno fornito al momento della messa in vendita e le informazioni inesatte o fuorvianti fornite a viagogo durante il processo di evasione degli ordini. Questo diritto di disdetta esiste in aggiunta al diritto di disdetta previsto dalla legge:
  • se sussistono fondati motivi per sospettare che tu sia coinvolto in attività fraudolente o illegali;
  • per qualsiasi motivo valido ai sensi di legge.
5.3.
 
Rivelare informazioni.
Abbiamo il diritto di denunciare, alle autorità competenti o a soggetti terzi rilevanti, qualsiasi attività che violi leggi e regolamenti. Assicuriamo di cooperare affinché chiunque violi la legge possa essere perseguito legalmente.
5.4.
 
Cambiamenti.
Se (a) una vendita viene annullata per qualsiasi motivo; (b) riteniamo ragionevolmente che tu abbia commesso frode o altro atto illegale o omissione durante qualsiasi attività di acquisto o vendita; (c) lasci una vendita non confermata per più di 48 ore e non segnali un problema; (d) fatte salve le eccezioni stabilite nei presenti termini, non sei in grado di consegnare i posti esatti che hai elencato sul Sito o di inviare i biglietti (e i relativi abbonamenti, se presenti) entro o prima della Data di spedizione obbligatoria o altrimenti non riuscire a portare a termine la vendita dei tuoi biglietti o dei relativi abbonamenti; (e) invii biglietti o abbonamenti correlati errati, travisati, non validi, fraudolenti o contraffatti per qualsiasi vendita o parte di una vendita; (f) In caso contrario, dovrai pagare a viagogo un importo specifico; oppure (g) violi colpevolmente e gravemente il presente Accordo, quindi autorizzi viagogo a trattenere i pagamenti o riscuotere eventuali importi dovuti da te a noi e tutti i costi sostenuti da viagogo a seguito della vostra condotta colpevole attraverso il vostro metodo di pagamento; tali costi ti verranno specificatamente e separatamente dettagliati, inclusi costi quali spese di ritardo di invio e consegna, ristampa di biglietti, reindirizzamento di biglietti, approvvigionamento di biglietti sostitutivi e abbonamenti associati, voucher, rimborsi e altri costi per compensare l'Acquirente o il Venditore. viagogo si riserva il diritto di riscuotere qualsiasi importo dovuto a noi prima di rimettere qualsiasi importo dovuto. La chiusura degli account o l'apertura e la gestione di più di un account non influiranno sui tuoi obblighi nei nostri confronti. Ci riserviamo il diritto di consolidare gli importi dovuti da account diversi.
6.1.
 
No garanzie.
Fatta salva la Garanzia viagogo espressamente stabilita nel presente Contratto, viagogo e/o il Fornitore dei pagamenti forniscono il software, il Sito e i Servizi disponibili senza garanzia circa la loro disponibilità. viagogo e il Fornitore dei pagamenti non forniscono alcuna garanzia in merito al software, ai Biglietti, agli eventi e ai Servizi forniti o che Venditori e Acquirenti eseguiranno come concordato. Nonostante la Garanzia viagogo, si applicano le disposizioni di garanzia previste dalla legge.
6.2.
 
Esonero da responsabilità per danni conseguenti.
viagogo sarà responsabile solo per i danni causati da viagogo così come dai suoi rappresentanti legali, dipendenti esecutivi o altri agenti ausiliari intenzionalmente o per negligenza grave o in caso di lesioni alla vita, al corpo o alla salute. La responsabilità di viagogo, soggetto a quanto sopra, sarà limitata al danno effettivo e diretto subito dall'utente e viagogo non sarà responsabile, ad esempio, per spese di viaggio, spese di hotel o perdita di profitto, a meno che viagogo non abbia agito intenzionalmente o per negligenza grave, o in caso di lesioni alla vita, al corpo o alla salute.
6.3.
 
Allocazione del rischio.
Accetti con consapevolezza che le precedenti limitazioni di responsabilità rappresentano una ragionevole allocazione del rischio, e che i prezzi e gli altri termini di quest'accordo riflettono tale allocazione.
6.4.
 
Liberatoria.
Non siamo direttamente coinvolti nelle transazioni tra acquirenti e venditori. In caso di disputa con uno o più utenti, escludi viagogo (e affiliati, amministratori, direttori, procuratori, impiegati) da reclami, denunce, richieste di danni di qualsiasi tipo derivanti da o connessi con tale disputa.
6.5.
 
Indennità fiscale.
Non siamo in alcun modo responsabili dell'esattezza e dell'adeguatezza di pagamenti di tasse da parte tua verso altri enti. Inoltre esoneri viagogo (ed eventuali società madre, filiali, affiliati, direttori, amministratori, procuratori, impiegati) da ogni responsabilità ed indennizzi ogni spesa affrontata da viagogo che derivi da (i) obblighi fiscali locali, regionali, nazionali o internazionali o importi dovuti sotto particolari leggi e regolamenti o (ii) qualsiasi disputa riguardante lo stato fiscale di viagogo.
6.6.
 
No agenzia.
Tu e noi siamo contrattori indipendenti, e nessuna relazione, partnership, associazione, rapporto dipendente o franchising è creato da quest'accordo.
6.7.
 
Informazioni di soggetti terzi.
Non controlliamo le informazioni fornite da altri utenti che sono rese disponibili attraverso il Sito. Potresti ritenere che le informazioni di altri utenti siano offensive, dannose, imprecise o ingannevoli. Si prega di prestare attenzione quando si utilizza il Sito e di ricordare che esistono rischi nel trattare con persone che agiscono con false pretese.
6.8.
 
Tutte le vendite sono definitive.
Tutte le vendite e le offerte sono definitive. Nessun rimborso, annullamento o scambio sarà ammesso per cambiamenti di data o orario, per spettacoli interrotti, o per biglietti smarriti.
6.9.
 
Modifica o sospensione del sito.
Abbiamo il diritto in ogni momento di modificare o chiudere, temporaneamente o meno, il sito (o parte) con o senza preavviso. Non siamo in alcun modo responsabili verso te o soggetti terzi per ogni modifica o sospensione del servizio. Non garantiamo accesso costante e ininterrotto al nostro servizio, e numerosi elementi fuori dal nostro controllo possono influenzare le operazioni del sito. Inoltre, a volte il sito potrà essere temporanemante non disponibile a causa di modifiche o aggiornamenti.
6.10.
 
Notifiche.
Se non espressamente indicato, le notifiche a viagogo devono essere inviate utilizzando il modulo fornito sul sito sotto il link 'Contattaci'. Il nostro indirizzo è viagogo GmbH, Rue du Commerce 4, 1204, Ginevra, Svizzera. Se non espressamente indicato, tutte le notifiche per te saranno inviate all'indirizzo email che hai indicato durante la registrazione. Gli avvisi saranno considerati ricevuti un giorno dopo l'invio dell'email.
6.11.
 
Uso consentito.
Non ti è consentito usare questo sito per attività che esulino dai seguenti scopi privati e non commerciali: (i) visitare questo sito; (ii) acquistare e/o vendere biglietti su questo sito; (iii) vedere i dettagli delle transazioni; e (iv) fare uso di altri servizi che potrebbero essere forniti da questo sito.

L'uso di sistemi automatizzati o di software per estrarre i dati da questo sito per scopi commerciali (“screen scraping”) è severamente proibito.
7.1.
 
Proprietà intellettuale.
Riconosci e accetti (i) i nostri diritti esclusivi sui nostri marchi, loghi, nomi e tutto cià che fa parte della proprietà intellettuale, e (ii) che niente in questo accordo ti conferisce alcun diritto sulla nostra proprietà intellettuale. Inoltre, non puoi in alcun momento contestare la validità della nostra proprietà intellettuale.
7.2.
 
Diritti d'autore.
Copyright (c) 2006-2025, viagogo GmbH. Il software e il sito (inclusi testo, grafica, loghi, pulsanti, immagini, file audio e programmi) sono proprietà di viagogo o dei fornitori, e sono protetti da diritti d'autore e altre leggi sulla proprietà intellettuale. La raccolta e l'organizzazione di tutto il contenuto sul sito è proprietà esclusiva di viagogo e protetto dalle leggi nazionali e internazionali sui diritti d'autore. Ogni riproduzione, modifica, distribuzione, ripubbliccazione, o utilizzo del software o del contenuto sul sito non autorizzato, è strettamente proibito.
7.3.
 
Politiche aggiuntive.
Questo accordo include i seguenti documenti presenti sul sito:
7.4.
 
Legge applicabile.
Si applica il diritto svizzero ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Beni mobili e delle disposizioni sul conflitto di leggi. Per le transazioni con i consumatori si intende concordata la giurisdizione non esclusiva dei tribunali svizzeri. In qualità di consumatore che ha la residenza abituale in uno Stato membro dell'UE, godi anche della protezione delle disposizioni imperative di legge nello Stato membro dell'UE in cui vivi. Potete far valere diritti in relazione a queste condizioni derivanti dalle norme di tutela dei consumatori sia in Svizzera che nello Stato membro dell'UE in cui vivete. Se sei un imprenditore, i tribunali svizzeri hanno competenza esclusiva.
7.5.
 
Varie.
Il presente Accordo (e tutti i documenti incorporati per riferimento) costituisce l'intero accordo tra le parti relativo all'oggetto del presente documento e sostituisce tutti i precedenti accordi e intese tra le parti in relazione all'oggetto del presente documento, sia scritti che orali. Nessun emendamento, modifica o integrazione di qualsiasi disposizione del presente Accordo sarà valida o efficace se non effettuata in conformità con i termini espliciti del presente Accordo. Se una qualsiasi disposizione del presente Accordo è ritenuta non valida o inapplicabile in qualsiasi circostanza, la sua applicazione in qualsiasi altra circostanza e le restanti disposizioni del presente Accordo non saranno influenzate. Non puoi cedere o trasferire questo Accordo, o alcuno dei suoi diritti o obblighi, senza il previo consenso scritto di viagogo, che possiamo rifiutare a nostra esclusiva discrezione. Nulla nel presente Accordo è inteso a conferire benefici, diritti o rimedi a qualsiasi persona o entità diversa dalle parti del presente e dai loro successori e cessionari autorizzati. I nostri fornitori e partner co-brand sono beneficiari terzi del presente Accordo. Ciò non ci impedisce di variare questi termini senza riferimento ad essi. Il titolo all'inizio di ogni paragrafo del presente Accordo è solo a scopo di riferimento e non definisce, limita, interpreta o descrive in alcun modo l'ambito o l'estensione di tale paragrafo. Il numero di destinatari attivi mensili medi nell'UE del servizio fornito dalla piattaforma online di viagogo GmbH è di 4.252.595.
Facendo clic su "Consenti tutto", accetti l'utilizzo dei cookie per migliorare la funzionalità del sito e la pertinenza del marketing. Altrimenti utilizzeremo solo i cookie strettamente necessari. Vedi la nostra Cookies Policy per i dettagli.